Il Successo del Sistema Scolastico Finlandese

Un modello senza Scuole Private Il sistema educativo finlandese continua a essere un punto di riferimento globale per il suo approccio unico e efficace all’istruzione, contraddistinto, tra le altre cose, dalla notevole assenza di scuole private. In questo articolo, esploreremo più approfonditamente il motivo di questa scelta, con un focus particolare sui sistemi valutativi e […]

Anime di legno

e jeans a vita bassa Guardando il telegiornale, come mio solito (quasi) ogni giorno alla stessa ora, non ho potuto fare a meno di confermare un concetto molto forte nella mia mente: la morte è moda, la morte è guadagno, la morte è indifferenza, la morte è lucro. Viviamo in una democrazia che ripudia la […]

Accelerazione digitale: una partita ostica?

Nel capitolo di oggi, il secondo (trovate sul nostro sito i precedenti 0 ed 1), iniziamo un percorso che ci accompagnerà anche nel prossimo viaggio: quello dell’accelerazione. Tale grandezza fisica sarà analizzata sotto due punti di vista: oggi ci concentreremo sugli orizzonti dell’attuale mondo digitale, approfondendo così quanto già introdotto nello scorso capitolo. Pregi e difetti di tale evoluzione combattono sul ring del nostro articolo: la spunterà la prudenza che ci sconsiglia di superare i limiti di velocità o il desiderio di un’ascesa sempre più ribelle ai freni imposti dalla forza di gravità?

Rivoluzione: in fuga dal conosciuto

Visionary Days 2021: quanto veloce sarà il futuro? – Cap.1 C’è una luce spenta davanti a noi. Visionary Days è un evento che ogni anno raccoglie oltre 2500 ragazzi da tutta Italia e li spinge al confronto, in modo attivo, sul nostro futuro. Quest’anno ha avuto come tema centrale la velocità, intesa come grandezza fisica […]

Un bicchiere con Emma Bonino

Visionary Days 2021: quanto veloce sarà il futuro? – Cap.0 C’è una luce spenta davanti a noi. Visionary Days è un evento che ogni anno raccoglie oltre 2500 ragazzi da tutta Italia e li spinge al confronto, in modo attivo, sul loro futuro. Quest’anno ha avuto come tema centrale la velocità, intesa come grandezza fisica […]