L’ARTE DANNEGGIATA DI NICOLò SAMORI

L’arte di Nicola Samorì, ispirata all’epoca barocca, è caratterizzata da dipinti su varie superfici come tela, legno o rame, che inizialmente riproducono ritratti e nature morte classiche.


Tuttavia, egli danneggia e altera deliberatamente questi pezzi per sfidare le idee convenzionali dell’arte classica.
La tecnica di Samori consiste nel raschiare via strati di pittura usando una spatola o altri strumenti, aggiungendo nuovi strati in cima, creando una fusione di immagini che rivelano il processo di cancellazione e graffiatura.
Esponendo gli strati interni di pittura, Samori mira a svelare una profondità e una vivacità che contrastano con i toni esterni, offrendo un’intensità unica all’opera finita.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

Naples About Vodka

Compagni offesi, come me, si ritrovarono senza amore tra le mani.  Taras era fuggito dal paese… le due ex consorti, la figliola, il fratello teppistello,

Fragilità maschile

Mi è capitato di leggere sui social i messaggi che Filippo Turetta inviava con insistenza soffocante a Giulia Cecchettin. Sono certo che quelle chat pesanti

SAPORITO!

Diario di viaggio di una fuga al mare sul gong dell’anno Alla fine dopo pranzo finisci sempre per scrollare Instagram senza manco rendertene conto. Se,

© All rights reserved PAROLAPERTA 2023