IL PROCESSO COMPOSITIVO DI LEONARD BERNSTEIN

Il processo compositivo di Leonard Bernstein. Si sdraiava e aspettava che gli apparisse un’idea.
Una volta avuta l’idea, entrava in uno stato di flusso, riemergendo ore dopo con la musica finita.
Durante le normali ore di lavoro, la barriera tra la mente conscia e quella subconscia può essere difficile da penetrare.

https://www.youtube.com/watch?v=9tcPrN0tHhI&ab_channel=TheWiseMusician


La porta che li separa è chiusa.
Diversi stati cerebrali possono aprire la porta.
La scienza delle “onde cerebrali” può fare luce su questo aspetto.
I neuroni del cervello comunicano attraverso impulsi elettrici che possono essere misurati dalle macchine. Durante le ore di veglia, il cervello si muove velocemente. Le onde cerebrali si trovano negli stati Gamma o Beta.


Ma quando ci si addormenta o si entra in uno stato di rilassamento, le onde cerebrali rallentano. Si entra negli stati di onde cerebrali Alfa e Theta.
A questo punto si apre la porta della mente subconscia e le idee cominciano a fluire.
Tutto il lavoro cosciente che fate – la pratica, le ripetizioni, il duro lavoro – alimenta la mente subconscia.
Ma poi ha bisogno di marinare.
(Il cervello che lavora è diverso dal cervello che genera idee).


Dopo la marinatura, il duro lavoro è in grado di produrre risultati, sotto forma di idee, in qualsiasi momento.
Di solito, quando meno ve lo aspettate. Un’idea può spuntare mentre si fa la doccia o si va al lavoro in macchina.

È importante prendere sul serio questi momenti. Scrivete o registrate tutto ciò che vi viene in mente.
Molti artisti sanno come creare deliberatamente queste condizioni che generano idee.
I cantautori aspettano che le idee saltino fuori nel cuore della notte, con un taccuino sul comodino.
Gli scrittori escono a fare lunghe passeggiate. Mentre camminano le idee sembrano spuntare dal nulla.
Leonard Bernstein si sdraiò sul divano.
Il compositore, pianista e direttore d’orchestra era un tesoro americano. Un artista incredibile.
È interessante notare che la sua carriera iniziò quando fu chiamato, all’ultimo minuto, a dirigere un concerto della Filarmonica di New York, senza prove. La sua performance quel giorno fu così eccezionale che la voce si sparse rapidamente e la sua carriera ebbe inizio. Siate pronti.


Un estratto da Leonard Bernstein: Riflessioni

I

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

Naples About Vodka

Compagni offesi, come me, si ritrovarono senza amore tra le mani.  Taras era fuggito dal paese… le due ex consorti, la figliola, il fratello teppistello,

Fragilità maschile

Mi è capitato di leggere sui social i messaggi che Filippo Turetta inviava con insistenza soffocante a Giulia Cecchettin. Sono certo che quelle chat pesanti

SAPORITO!

Diario di viaggio di una fuga al mare sul gong dell’anno Alla fine dopo pranzo finisci sempre per scrollare Instagram senza manco rendertene conto. Se,

© All rights reserved PAROLAPERTA 2023